Il materiale per la stampa e le immagini
Scaricate il materiale per la stampa e le immagini di questo comunicato stampa. Queste risorse sono disponibili per le vostre relazioni.
Yacht design nella località degli sport invernali
Lo studio di architettura italiano m²atelier ha ristrutturato un appartamento ad Aprica, in Lombardia. Il punto forte: come nella costruzione di uno yacht, lo spazio limitato a disposizione è stato sfruttato nel modo più efficiente possibile. Le soluzioni doccia e le rubinetterie per i bagni e la cucina sono state fornite da Dornbracht.
Guadagnare spazio dove non ce n'è
L'appartamento si trova nel centro storico di Aprica, al quinto piano di un tipico edificio residenziale della fine degli anni Sessanta. Da qui si gode di una vista panoramica sui pendii ricoperti di boschi e sulle cime della Valtellina, anche grazie alle terrazze esterne sapientemente progettate. La pianta limitata dell'appartamento ha posto gli interior designer di m²atelier di fronte a un compito impegnativo: creare spazio dove non ce n'era e dividere gli ambienti per farli sembrare più grandi. Per realizzare questo ambizioso progetto, lo studio ha adottato un approccio insolito. Hanno deciso di ispirarsi ai principi dello yacht design e di contestualizzarli in modo nuovo.
Prospettive ininterrotte
Tutte le pareti divisorie dell'appartamento sono state eliminate, ad eccezione dei pilastri di sostegno e di una parete della cucina. Su questa base, gli ambienti sono stati riorganizzati secondo una logica fluida: Sono state create prospettive ininterrotte e sono stati integrati elementi mobili che hanno permesso di sfruttare ogni centimetro. Il centro dell'appartamento è ora una zona giorno open space, in cui spiccano il divano a L e l'elegante stufa a pellet in metallo. Quest'ultima può anche essere utilizzata per riscaldare tutte le stanze attraverso canalizzazioni nascoste nel soffitto.
Disposizione della cucina perfettamente su misura
La cucina perfettamente su misura è separata dal corridoio da una parete con doppia apertura. Il suo design riprende l'estetica minimalista che caratterizza l'intero appartamento: I frontali in bi-laminato effetto legno evocano i tipici interni da chalet alpino, le superfici grigio antracite richiamano associazioni con la roccia scura e il design a specchio dei pensili amplia le dimensioni della stanza. Il miscelatore da cucina Sync di Dornbracht in Dark Platinum spazzolato si inserisce senza problemi nella disposizione rigorosamente geometrica, ma la sua forma dinamica crea anche un delicato accento.
Lavori di precisione nelle camere da letto e nei bagni
La zona notte è composta da una camera più grande e una più piccola, ciascuna con bagno annesso. Tutto è stato progettato con precisione millimetrica: La camera da letto principale è stata progettata attorno a un'area color antracite che prolunga il bagno principale e offre spazio per una doccia e una toilette. Nel bagno si accede a questi ultimi attraverso una porta scorrevole a specchio che chiude alternativamente la toilette e la doccia. All'interno della doccia si trova una doccia a pioggia di Dornbracht, dotata di elementi di comando Vaia. Anche qui è stata installata una stretta finestra, che consente la vista sulla camera da letto e sulla terrazza adiacente. Il lavabo è dotato di Vaia in Dark Platinum spazzolato: L'elegante superficie scura della rubinetteria si armonizza perfettamente con la pietra naturale del lavabo e si inserisce perfettamente nell'estetica chiara dell'architettura del bagno.
Nella cameretta, una libreria separa la zona notte dalla zona lavoro, che costituisce anche il passaggio al bagno associato. Il piccolo bagno è orientato in modo che lo specchio sopra il lavabo rifletta una piccola sezione del paesaggio. Meta in Cromo spazzolato di Dornbracht completa abilmente l'insieme minimalista, mentre la doccia a pioggia con doccetta abbinata garantisce il comfort. L'approccio progettuale ben studiato viene così realizzato in modo coerente anche nelle stanze più piccole.
Scaricate il materiale per la stampa e le immagini di questo comunicato stampa. Queste risorse sono disponibili per le vostre relazioni.
Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it
Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com